30 anni di Acqua Blu – Dal 1995 portiamo benessere e qualità nelle vostre piscine.

I nostri lavori

Bagni turchi

Bagni turchi

Tecnologia e qualità per la migliore soluzione su misura

Bagni a vapore

Detto anche bagno turco è come per la sauna “un rito purificatore” dove invece dell’aria secca è l’aria molto umida a favorire l’espulsione delle tossine attraverso la pelle. Ideale per combattere lo stress e per donare bellezza al proprio corpo. Così come per la sauna disponiamo di diversi modelli per tutte le esigenze di spazio e di affluenza, tutti con controllo e regolazione della quantità di vapore e della temperatura. Generatori di vapore il bagno a vapore può anche essere interamente costruito in muratura e attrezzato con un nostro generatore di vapore, seguendo le nostre indicazioni e schede tecniche sarà molto semplice realizzare un ambiente di vostro gradimento, funzionale e sicuro.

 

Bagno Turco in muratura

L’Acqua Blu progetta e realizza bagni turchi in muratura rivestiti in mosaico, i quali possono essere personalizzati dal committente con eventuali loghi studiati e realizzati in mosaico. Così come le nostre saune anche il bagno turco può essere completato da cromoterapia a fibra ottica, generatori di vapore con comando remoto fino a 100 mt., ed ancora docce, lavandini, zampilli e dosatori automatici delle essenze ecc.

Bagno Turco prefabbricato

A completare la nostra gamma di Bagni Turchi abbiamo le strutture prefabbricate in vetroresina con fondo autoportante. Questa gamma comprende dei modelli con dimensioni standard e dei modelli modulari per far fronte a diverse esigenze e vincoli di spazio. Molti sono gli accessori di completamento sia per le saune che per i bagni turchi, così com’è ricca anche la nostra vetrina di essenze e cosmesi per la beautyfarm.

Bagno Romano

Ancora oggi come duemila anni fa, il bagno Romano continua ad essere un’oasi di salute. Sono cambiati i materiali e le apparecchiature ma non l’effetto benefico e salutare. Il Bagno Romano è organizzato in ambienti a diversa temperatura, si parte dal Laconicum (sauna) caldo secco circa 75/80°. Si passa poi al Calidarium per il bagno a vapore e in acqua calda, poi il Tiepidarium ambiente a temperatura tiepida per far si che il corpo si riporti lentamente alla temperatura ambiente evitando così dannose ripercussioni dovute al brusco passaggio da caldo elevato del Calidarium a quello freddo del Frigidarium che rappresenta l’ultimo passaggio. Il Frigidarium è un ambiente freddo dotato di vasche con acqua fredda nelle quali immergersi per pochi secondi. Nel bagno romano non mancano però le zone relax, le quali, ancora oggi come un tempo rappresenta il luogo d’incanto e di conoscenza.

Panoramica privacy

Navigando su qualsiasi sito web, esso può conservare o recuperare informazioni sul tuo browser, per lo più sotto forma di cookie. Tali dati possono riguardare le tue preferenze o il dispositivo che stai utilizzando (Computer, table o smartphone) e sono utilizzati soprattutto per far si che il sito funzioni come previsto. Questi dati di solito non identificano la persona direttamente, ma assicurano un'esperienza web più personale.

Nel rispetto della tua privacy ti diamo la possibilità di scegliere di non accettare alcuni tipi di cookie. Clicca la categoria per modificare le impostazioni. Il blocco di alcuni tipi di cookie può incidere sulla tua esperienza nel nostro sito.

Puoi trovare ulteriori informazioni su questo sito web https://cookiepedia.co.uk/giving-consent-to-cookies