Una delle interessanti novità degli ultimi anni per quanto riguarda le piscine interrate è l’utilizzo del nuovo “skimmer sfioratore”.
Si tratta di un modello di aspirazione superficiale dell’acqua alternativo alle due soluzioni più classiche ( skimmer classico e bordo sfioratore ). Con questo sistema si è introdotto un compromesso tra la semplicità e l’economicità proprie dello skimmer e la gradevolezza estetica della piscina a sfioro.
Questo skimmer ha un funzionamento analogo a quello di un normale skimmer con cestello e battente che si regola automaticamente ma la differenza sta nella forma molto più larga e sottile che, lo rende meno impattante e più gradevole alla vista e alla possibilità di innalzare il livello dell’acqua guadagnando fino a 4-6 cm rispetto ad un normale skimmer.
L’effetto è di avvicinare il livello dell’acqua al bordo della piscina , dando l’idea di una piscina simile allo sfioro, senza i costi che questo tipo di piscina comporta, per griglia, canaletta, vasca di compenso ….. etc.
Inoltre con una bocca più larga riesce a “catturare” una maggior quantità di sporcizia galleggiante (foglie, insetti, polvere…)
E’ però molto importante installare un sistema di riempimento automatico, che si attivi nel caso l’acqua scenda sotto il livello stabilito, perché rispetto allo skimmer tradizionale ha meno “tolleranza” quindi se il livello si abbassa di qualche centimetro rischia di risucchiare aria e che la pompa si danneggi.