30 anni di Acqua Blu – Dal 1995 portiamo benessere e qualità nelle vostre piscine.
Il nostro committente ha acquistato una bella villa sulla collina di Alassio con una vista spettacolare sul golfo, voleva una piscina per la sua casa, che enfatizzasse questo aspetto.
Il terreno era tipicamente ligure con una serie di fasce in pietra di larghezza un po’ limitata… Abbiamo pensato insieme al consulente arredatore della committenza una posizione della piscina alquanto inusuale, la piscina è “sopra” alla casa, il solarium è alla stessa quota delle grondaie del tetto!!
Questa posizione ci ha consentito di allargare la piscina e di avere uno spazio circostante ampio e sempre soleggiato.
Per enfatizzare la posizione e la vista sul golfo, salvaguardando l’aspetto originale delle fasce, Acquablu ha realizzato un sistema di sfioro “infinity” utilizzando pietra locale per la realizzazione dei muri verso valle e per realizzare la scala di accesso.
Questo sistema di sfioro permette a chi si sdraia a prendere il sole sul bel solarium in legno e a chi nuota in piscina di percepire una illusione di continuità tra l’acqua della piscina ed il mare, i colori ed i riflessi sono praticamente uguali grazie alla scelta del colore grigio per l’interno della piscina.
Il colore del rivestimento in pvc dona infatti un effetto molto originale e naturale, inoltre contribuisce al riscaldamento naturale della piscina.
Trattandosi di seconda casa, per ridurre gli interventi di pulizia, per mantenere il calore e per la sicurezza la piscina è stata dotata di un sistema di copertura a tapparella automatica (con anemostato di sicurezza in caso di vento forte)
Inoltre la piscina è dotata di un sistema di controllo domotico remoto dei parametri principali, concentrazione di sale e di cloro, valore pH, temperatura, tempi di filtrazione e di riscaldamento nonché possibilità di accendere anche il riscaldamento di casa ed altre utenze.
Il solarium è stato realizzato in vero legno di larice per dare un aspetto naturale e una buona durata nel tempo, ovviamente a differenza dei legni artificiali ha necessità di maggiore cura e manutenzione, ma l’effetto alla vista, al tatto e persino all’olfatto non hanno paragoni.
A completare la zona dedicata al relax è stata installata una vasca idromassaggio separata che consente di godere del terrazzo anche nelle stagioni meno calde in cui la gestione della piscina calda sarebbe più onerosa.
Dimensioni m: 3,5×11 h1,30-1,70
Sistema di ricircolo: a sfioro a cascata con vasca di compenso integrata e controllo di livello automatico
Filtrazione: a sabbia con valvola automatica per il lavaggio del filtro
Dosaggio: pompa automatica per il pH, sistema ad elettrolisi del sale automatico con lettura del cloro
Riscaldamento: caldaia a gas dedicata con predisposizione solare
Copertura: a tapparella automatica con arrotolatore sotto-panca